05/02/2020 Routine Studio di oggi
ARMONIA / IMPROVVISAZIONE
10’ Registrato e suonato su base D-7 improvvisazione con alternanza di 2 battute G pentatonico e 2 F pentatonico.
TRASPORTO
10’ suonato con l’app iReal lo standard Smile (C.Chaplin) in Ab e Bb, accompagnamento, tema ed improvvisazione. Mi viene sempre meglio, riesco a ragionare sui gradi e non sul nome degli accordi, in questo modo non fatico a cambiare tonalità.
JAMERSON
20’ Trascrivo un frammento di accompagnamento (1 o 2 battute) di James Jamerson, analizzo armonicamente, interiorizzo, suono a memoria e trasporto in altre tonalità al volo. Oggi ho lavorato su questa frase (tratta dalla canzone Ain’t nothing like the real thing) trasportata anche in D- ed E-
TIMING
20’ Dal mio workout sul controllo dei 16imi ispirato da Benny Greb: oggi ho superato diverse velocità, ho notato però che i sedicesimi continuativi oltre 122bpm mi sono assolutamente inaccessibili, proverò prossimamente a lavorare su questo e forse gli esercizi di Malaman di ieri potrebbero tornarmi utili..
TECNICA
40’ Sto provando a sviluppare il video di ieri di Federico Malaman ed ho incentrato un po’ gli esercizi sui sedicesimi continuativi e vedo buone possibilità di tirarci fuori un bel Workout!
CANZONI
10’ Lesson in love (Level 42) quasi senza sbavature in finger, abbastanza bene in Slap.
’10 Boogie Down (Al Jarreau) oltre l’intro ho visto anche la strofa, cerco di farla a memoria, gran pezzo, divertentissimo!
Mi chiamo Carlo Chirio, sono oltre 20 anni che suono, studio ed insegno il Basso Elettrico in provincia di Cuneo.
Puoi trovare il mio percorso musicale sul mio sito www.carlochirio.com insieme alla presentazione dei miei metodi didattici.
Grazie per l’attenzione e l’interesse, commenta qui sotto le tue impressioni,
se hai suggerimenti o consigli per far crescere questo Blog o scrivimi carlo.chirio@gmail.com
Commenti
Posta un commento