03/02/2021 Routine Studio di oggi
Anche oggi ho deciso di rispolverare un po’ il mio bel 5 corde di liuteria Gaetano Costanzo, un basso bello comodo, leggero, scorrevole, piacevole da suonare, peccato le corde vecchie che prima o poi cambierò (ma son troppo belle nere!!!) e l’elettronica un pò rumorosa..
TIMING
20’ Dal mio workout sul controllo dei 16imi ispirato da Benny Greb ho raggiunto ottimi risultati con il plettro portando un po’ su le velocità generali.
FRASEGGIO
10’ preso un frammento di frase di George Benson, trasportata sull’accordo di G7, interiorizzata la pronuncia ed elaborata sulla tonalità.
JAMERSON
20’ Trascrivo un frammento di accompagnamento (1 o 2 battute) di James Jamerson, analizzo armonicamente, interiorizzo, suono a memoria e trasporto in altre tonalità al volo. Vi condivido la frase di oggi (tratta dalla canzone Ain’t nothing like the real thing).
TECNICA
20’ ho suonato un esercizio di approccio alla nota con una, due o tre ghost. E’ partito come un esercizio e ne sta uscendo un bel workout completo con tante variazioni, prossimamente lo condividerò.
CANZONI
20’ Lesson in love (Level 42) oggi ho provato a suonarla con l’Alusonic Django che ha corde nuove ed un assetto bassissimo ed in effetti mi son trovato meglio, certo che in Slap però rimane ancora proibitiva in versione originale.. ho provato anche a fare il riff solo con la batteria e riesco a suonarla rilassato a circa 100bpm (l’originale è 115), proverò a lavorare su questo per portarla su..
Mi chiamo Carlo Chirio, sono oltre 20 anni che suono, studio ed insegno il Basso Elettrico in provincia di Cuneo.
Puoi trovare il mio percorso musicale sul mio sito www.carlochirio.com insieme alla presentazione dei miei metodi didattici.
Grazie per l’attenzione e l’interesse, commenta qui sotto le tue impressioni,
se hai suggerimenti o consigli per far crescere questo Blog o scrivimi carlo.chirio@gmail.com
Commenti
Posta un commento